I Concorsi letterari sono straordinari strumenti di promozione letteraria.
Attraverso un Concorso ti fai conoscere, promuovi il tuo libro e lo pubblichi.
Certo, partecipare ad un concorso letterario è impegnativo, non lo neghiamo. Hai già il tuo lavoro, le tue occupazioni quotidiane. E affrontare la partecipazione a diversi concorsi letterari richiede tempo e impegno.
Ma sappiamo anche che non riesci a tenere a freno la tua penna. E che nel tuo cassetto ci sono dei tesori che devono ancora essere scoperti.
A quale Concorsi letterari bisogna partecipare?
Questa la domanda ricorrente di molti autori.
Scegliere il Concorso letterario a cui partecipare non è facile. Ce ne sono davvero tanti. E scegliere a quali partecipare può risultare davvero un’impresa.
Ogni autore ha poi le sue motivazioni personali per partecipare ad un Concorso. C’è chi lo fa per farsi conoscere, chi lo fa solo per vincere l’ambito premio in denaro, chi è in cerca un editore che pubblichi il proprio libro, chi semplicemente lo fa per divertimento e passione.
Quello che ti possiamo consigliare, però, è di scegliere i Concorsi letterari a cui partecipare sulla base di queste variabili:
- Visibilità della Premiazione
Se sei uno scrittore emergente e ancora non hai pubblicato nessun libro, potresti iniziare a farti conoscere partecipando ad un Concorso letterario su livello nazionale. Un Concorso che preveda una Premiazione e una Giuria che ti permetta di raggiungere molte persone potenzialmente interessate al tuo lavoro. Partecipando alle serate di Premiazione incontrerai membri della Giuria, altri scrittori ed editori provenienti da tutta l’Italia, con cui potrai iniziare a tessere relazioni e amicizie fruttuose. - Ambito della tua opera
Se ad esempio scrivi solo libri horror, ti suggeriamo di concentrare le tue energie sui Concorsi letterari a tema horror. E ti garantiamo che ce ne sono parecchi! - Tipologia di Concorso
Ci sono concorsi gratuiti, concorsi a pagamento, concorsi per ragazzi, concorsi in cui è obbligatorio inviare diverse copie cartacee (cosa che comporta sempre una spesa gravosa per l’autore), concorsi a tema, concorsi in cui i testi vincitori vengono pubblicati, premi prestigiosi e concorsi più accessibili. In base alle tue caratteristiche, alla tua opera, alle tue disponibilità, controlla i regolamenti dei vari Concorsi attivi e scegli di partecipare a quelli più inclini alle tue corde.
Ma facciamo un passo indietro. Andiamo a vedere perché partecipare ad un concorso letterario è una buona strategia di autopromozione.
5 buoni motivi per partecipare ad un concorso letterario
-
Divulga la tua opera
Se sei un autore, il tuo obiettivo principale è far leggere le tue creazioni. E farti leggere da esperti del settore, altri scrittori e giurati noti di un concorso letterario, ti può offrire molti spunti di miglioramento e ti può aprire diverse porte. Potrai ricevere apprezzamenti e consigli, ma devi essere pronto anche a ricevere critiche. Anche questo ti permetterà di crescere come autore e di migliorarti.
-
Fai conoscere il tuo nome
Se vinci un Concorso letterario nella tua sezione particolare, ricevi menzioni o un premio speciale, ti fai conoscere. Fai girare il tuo nome. Alle premiazioni dei concorsi sono spesso presenti redattori, altri scrittori e giornalisti, che presumibilmente scriveranno articoli sui quotidiani locali.
Raccogli tutti gli articoli che trovi in cui vieni menzionato e inizia a costruire la tua piccola cartella stampa. Quando andrai a proporre il tuo libro ad un editore o lo andrai a pubblicare, i tuoi riconoscimenti varranno oro. Le persone si fidano del giudizio delle altre persone, e i riconoscimenti ufficiali valgono molto più di una recensione positiva.
-
Fai rete e confrontati con altri scrittori
Il confronto è il miglior strumento di crescita. Ma questo lo sai già. Alle premiazioni dei concorsi letterari sono sempre presenti decine di scrittori, appassionati di letteratura, autori. Conoscili, confrontati, fai leggere i tuoi testi e leggi quelli degli altri, consigliati e consiglia.
Fare rete, scambiarsi opinioni e recensioni incrementa la visibilità di tutti, ti aiuta a migliorare nel tuo lavoro e ti apre a nuove possibili collaborazioni.
-
Aumenta la tua autorevolezza
Se sei uno scrittore il tuo nome è il tuo Brand. E il tuo nome, assieme alle tue opere, è ciò che devi iniziare a vendere. La reputazione quindi è molto importante, perché ti permette di aumentare la percezione della tua professionalità e della tua autorevolezza nel campo.
Una buona e diffusa reputazione si costruisce nel tempo, con impegno e partecipazione. Partecipare, vincere e farsi conoscere è il primo passo verso la carriera da scrittore a cui probabilmente ambisci.
-
Pubblica il tuo libro
La maggioranza dei concorsi letterari ha come premio la pubblicazione dell’opera, se partecipi con un libro inedito, o un contratto editoriale.
Se non fai self publishing e vuoi avere la possibilità di essere pubblicato da un editore, partecipa a quei concorsi che offrono un contratto editoriale con una casa editrice o la pubblicazione dell’opera.
E tieni a mente che l’importante è partecipare e imparare da ciò che fai.
Sei pronto a metterti in gioco?
Stai cercando un nuovo Concorso letterario a cui partecipare?
Partecipa al Concorso ‘La Felicità ritrovata’ che noi di ComunicaReTe stiamo organizzando.
- La partecipazione è gratuita per gli under 18 e tutti gli studenti di scuola superiore
- Quote di iscrizione per maggiorenni: 15€
- Puoi partecipare con opere inedite o già edite
- Puoi iscriverti con poesie, manoscritti e racconti
- Partecipa con opere a tema libero e opere a tema ‘la felicità ritrovata’
- Premi in denaro e un contratto editoriale in palio
- I racconti e le poesie vincitori saranno pubblicati sul nostro sito web
Leggi il regolamento e iscriviti compilando il modulo di iscrizione.
Vorrei essere aggiornata sui concorsi più meritevoli