Comunicarete_agenzia_di_organizzazione_eventi_sociali_Rimini

L’iniziativa sociale
#iovadodallopsicologo

Fino al 26 Luglio 2019 puoi ottenere un Voucher per una consulenza individuale gratuita con uno psicologo della provincia di Rimini aderente all'iniziativa, proseguendo con 5 incontri ad un costo agevolato di 40€ a seduta.

Consulta l’elenco degli psicologi della provincia di Rimini aderenti all’iniziativa

Cos’è #iovadodallopsicologo

#iovadodallopsicologo è una iniziativa sociale ideata dall’agenzia di comunicazione sociale ComunicaReTe.

Alla base dell’iniziativa c’è la volontà di diffondere la consapevolezza che gli psicologi sono figure professionali fondamentali per raggiungere o ristabilire il proprio benessere personale, che non può prescindere dal benessere mentale.

L’iniziativa è stata presentata all’evento sociale Psiché del 7 Aprile 2019 ‘La Psicologia e il Benessere’ presso il Palazzo del Turismo di Riccione. Al convegno sono intervenuti 10 psicologi della provincia di Rimini, i quali hanno affrontato diverse tematiche inerenti la salute mentale come strumento di benessere individuale e sociale.

Obiettivi di #iovadodallopsicologo

L’iniziativa sociale #iovadodallopsicologo ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra le persone che ne hanno bisogno e gli psicologi della Provincia di Rimini.

Perché aderire all’iniziativa #iovadodallopsicologo

Anche se attorno a te trovi persone a cui confidare il malessere, questo non sostituisce l’intervento professionale di un psicologo / psicoterapeuta per ritrovare la felicità.

Andare dallo Psicologo non significa essere “svitati”, “diversi”, “matti” ma, al contrario, prendersi cura della propria salute mentale, che è fondamentale per lo sviluppo del proprio potenziale.

In cosa consiste l’iniziativa sociale #iovadodallopsicologo

Aderendo all’iniziativa sociale #iovadodallopsicologo, dal 19 Aprile al 26 Luglio 2019 è possibile richiedere il voucher da utilizzare entro il 2019, per una consulenza individuale gratuita con un professionista aderente all’iniziativa, proseguendo con 5 sedute ad un costo agevolato di €40 per singolo incontro.

*Considerata l’importanza del rapporto di fiducia psicologo-assistito, l’assistito ha la possibilità di cambiare professionista, corrispondendo €40 al professionista con cui ha avuto il primo incontro e tenendosi il voucher e contattandoci via email all’indirizzo: info@comunicarete.it potrai riutilizzarlo con un altro professionista aderente all’iniziativa.

**Il numero dei Voucher messi a disposizione dagli psicologi è soggetto ad una disponibilità limitata.

Compila il form per ricevere il tuo voucher

Consulta la presentazione degli psicologi aderenti l’iniziativa qui sotto e seleziona dal menu a tendina il professionista a cui richiedere il voucher.

    Gli psicologi che aderiscono all’iniziativa sociale #iovadodallopsicologo

    Dr.ssa Simona Zaghini

    Cattolica

    Psicologa clinica, partecipante alle attività della scuola lacaniana di psicoanalisi.

    Cosa porta un soggetto a bussare alla porta di uno psicologo?

    Il sintomo, qualcosa che ci appartiene ma che ci disturba, che ci provoca sofferenza, disagio.

    I sintomi possono essere:

    • disturbi nella sfera relazionale, sessuale, familiare
    • attacchi di panico e ansia
    • depressione
    • disturbi alimentari e dipendenze

    Come opera lo psicologo orientato dalla teoria psicoanalitica?

    Il presupposto di fondo della teoria psicoanalitica su cui si basa il lavoro della Dr.ssa Zaghini è l’esistenza dell’inconscio.

    Non si tratta perciò di lavorare sulla comprensione, sulla coscienza e sull’apprendimento di una strategia, ma sul funzionamento inconscio, sul fantasma, che possiamo succintamente definire come le lenti che indossiamo per leggere il mondo.

    Il tempo della seduta è variabile, il lavoro si fonda sulla parola del soggetto e sulla logica del suo discorso.

    La durata della terapia dipende anche dall’obiettivo che il soggetto si prefigge. Gli effetti terapeutici di una terapia psicoanalitica possono consentire rapidamente al soggetto il raggiungimento di uno stato di benessere.

    Si occupa di psicologia clinica, psicologia dello sviluppo, dell’educazione e scolastica

    Dr.ssa Silvia Seta

    Cattolica

    Psicologa, Psicoterapeuta.

    La Dr.ssa Silvia Seta si occupa di Psicoterapia Psicodinamica Breve, un approccio terapeutico che considera di fondamentale importanza l’espressione e la componente somatica delle emozioni, spesso negate e trascurate.

    Tra gli strumenti utilizzati, oltre il colloquio e l’osservazione clinica, si avvale del training autogeno, una efficace tecnica per entrare in contatto con sé stessi.

    Svolge attività di consulenza di parte in cause di separazione e affidamento. Inoltre si occupa di valutazione del danno psichico.

    Tratta:

    • disturbi dell’umore,
    • depressione,
    • disturbi d’ansia,
    • attacchi di panico,
    • difficoltà relazionali (di coppia, scolastiche, familiari),
    • disturbi psicosomatici (gastriti, cistiti, coliti ricorrenti),
    • fobie,
    • disfunzioni sessuali,
    • situazioni di squilibrio emotivo che interferiscono con le normali attività quotidiane.

    Esercita attività libero professionista presso studio Logos di Pesaro e studio privato a Cattolica.

    Ha lavorato sia nel campo del sostegno scolastico che nell’area della violenza di genere (presso una casa protetta per donne che subivano violenza e minori in attesa di affido).

    Dr.ssa Giulia Adorante

    Rimini

    Psicologa

    La Dr.ssa Adorante è psicologa e studia presso la scuola di psicoterapia cognitivo comportamentale.

    L’approccio cognitivo-comportamentale è una terapia di breve durata, dove il terapeuta guida ed accompagna l’assistito.

    È finalizzata a modificare i pensieri negativi, le emozioni disfunzionali e i comportamenti disadattivi del paziente tramite anche esercizi, pratiche e roleplaying, sia in seduta che a casa.

    A differenza di altre psicoterapie, la TCC si focalizza prevalentemente sul presente, orientandosi alla soluzione dei problemi attuali.

    Si occupa di varie problematiche, quali ad esempio:

    • disturbi d’ansia,
    • disturbo ossessivo compulsivo,
    • gestione della rabbia e dello stress,
    • abilità sociali,
    • empowerment personale,
    • disturbi successivi a traumi ed abusi.

    Dr.ssa Emanuela Armuzzi

    Rimini

    Psicologa, psicoterapeuta

    La Dr.ssa Armuzzi è psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia ad indirizzo ipnosi clinicas.

    Usa principalmente tecniche immaginative con l’intento di arrivare al cuore del problema nel minor tempo possibile.

    La psicoterapia ipnotica è una vera e propria rieducazione nell’adattamento del paziente alla vita così come nell’integrazione della sua personalità in essa.

    “Solo quando inizierai ad essere te stesso e smetterai di essere chi ti dicono di dover essere, comincerai a vivere realmente!”

    Gli ambiti di applicazione della psicoterapia ipnotica sono numerosi, tra questi i principali sono:

    • Nell’ambito psicologico: disturbi d’ansia, dell’umore e depressione, i disturbi alimentari, i disturbi sessuali, tic, balbuzie, dolore cronico, dipendenze (gioco, fumo, alcool, ecc..).
    • Nell’ambito medico: disturbi cardiovascolari, dermatologici, asma, disturbi dell’apparato uro-genitale e dell’apparato digerente, cure palliative e terapia del dolore.
    • Nell’ambito della creatività personale: stimolare e dare maggiore libertà di sfogo alla creatività personale, in tutte le sue forme, così come nello sport, per migliorare le capacità fisiche nelle prestazioni atletiche.

    Dr.ssa Antonietta Sajeva

    Monte Colombo

    Psicologa, psicoterapeuta

    La Dr.ssa Sajeva è psicologa, psicoterapeuta, specializzata in Medicina Psicosomatica ad indirizzo gestaltico bioenergetico.

    Il concetto di base di questo approccio è che il corpo e la mente sono strettamente correlati. La medicina psicosomatica  è volta quindi, a ricercare la connessione tra:

    • un disturbo somatico (anche generico) e
    • la sua eziologia – sempre di natura psicologica.

    Obiettivo: consapevolezza.

    Finalità: imparare a riconoscere e gestire le emozioni – per vivere meglio le relazioni.

    Con questa visione, la dottoressa Sajeva si occupa di:

    • psicologia clinica,
    • psicologia della salute e del benessere,
    • psicologia dello sviluppo,
    • psicologia dell’educazione e scolastica.

    Ha l’abilitazione per l’insegnamento del training autogeno e si occupa di formazione per genitori e insegnanti, collaborando con diverse istituzioni scolastiche dove gestisce lo sportello d’ascolto rivolto ad alunni, docenti e genitori.

    Dr.ssa Claudia Corbelli

    Rimini

    Psicologa, Psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia a indirizzo Analitico Transazionale e iscritta nell’elenco dei terapeuti che utilizzano il metodo E.D.M.R.

    I concetti alla base dell’ANALISI TRANSAZIONALE:

    • Ogni individuo è Ok, cioè dotato di valore in quanto persona,
    • Ognuno ha la capacità di Autodeterminarsi, di decidere e di rendersi responsabile delle proprie decisioni,
    • Ognuno decide il proprio destino, a partire dalle esperienze vissute nell’infanzia; tuttavia queste decisioni possono essere modificate, soprattutto se generano sofferenza ed esiti negativi.

    Con la terapia EMDR si affrontano i problemi legati a ricordi e/o a eventi traumatici non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni.

    La Dr.ssa Claudia Corbelli fornisce consulenze legate a:

    • disturbi del sonno nei bambini della fascia 0-3 anni (difficoltà di addormentamento, di mantenimento del sonno, risvegli notturni, incubi),
    • disturbi d’ansia,
    • disturbi depressivi,
    • problematiche relazionali e affettive,
    • eventi stressanti e traumatici derivanti da cambiamenti esistenziali, lavorativi o legati al ciclo di vita (lutti, cambiamenti di ruolo, separazioni, pensionamento, periodo pre e post gravidanza).

    Dr.ssa Manuela Ciocchetti

    San Clemente

    Psicologa e psicoterapeuta familiare.

    La Dr.ssa Ciocchetti si occupa dei disagi individuali dall’età evolutiva, all’adolescenza fino all’età adulta. Ha una vasta esperienza nel sostenere i familiari di dipendenti patologici da droghe ed alcool.

    È inoltre specializzata nell’aiutare le persone a risolvere le dinamiche familiari ed i blocchi emotivi relazionali con i propri familiari: coniugi, partner, genitori e figli. Il tutto avviene in un clima molto sereno ed empatico, che lascia ampio spazio ad ogni persona di poter esprimere i propri dubbi ed problematiche, percorrendo insieme il cammino che porterà certamente ad una rinnovata forza e serenità individuale e nel gruppo familiare.

    Lavora prevalentemente nel territorio tra San Clemente, Morciano, Cattolica e Riccione.

    Dr.ssa Caryn Vallesi

    Riccione

    Psicologa, con specializzazione in corso in Psicoterapia Sistemico-Relazionale.

    È presente prevalentemente nei territori di Rimini, Riccione, Cesena, Modena.

    La Dr.ssa Vallesi svolge colloqui a individui, coppie e famiglie, ponendo particolare attenzione alle relazioni e al sistema familiare.

    L’approccio da lei adottato è finalizzato a:

    • superare problemi e difficoltà
    • migliorare sè stessi e le proprie relazioni
    • ricercare nuovi punti di vista
    • cambiare, se lo si desidera
    • acquisire una mutata visione della realtà
    • tutelare e preservare la propria salute psicofisica ed emotiva

    Inoltre, come Psicologa del Lavoro, si occupa di supporto al disagio lavorativo, promozione del benessere organizzativo, consulenza e formazione rivolte a organizzazioni e team di lavoro.

    Dr.ssa Loretta Acquaroli

    Riccione

    Psicologa, Psicoterapeuta e mediatrice familiare.

    La Dr.ssa Acquaroli è specializzata in psicoterapia relazionale, familiare.

    Formata in mediazione familiare, si occupa di coppie separate o in via di separazione svolgendo anche consulenze tecniche di parte (CTP) nelle cause di separazione e divorzio.

    Svolge consulenze individuali, di coppia e famigliari. Si occupa di vari ambiti  tra cui :

    • ansia,
    • depressione,
    • insonnia,
    • problematiche relazionali,
    • genitorialità ed educazione,
    • dipendenza affettiva,
    • difficoltà legate all’autostima,
    • gestione dello stress,
    • elaborazione del lutto.

    Dr. Stefano Bernardi

    Rimini

    Psicologo, psicoterapeuta e sessuologo, si occupa di psicologia dell’infertilità. Docente del Centro Italiano di Sessuologia.

    Il Dr. Stefano Bernardi si occupa di Sessuologia clinica e docente di Consulenza psicologica nell’infertilità presso il CIS, Centro Italiano di Sessuologia per l’educazione, la consulenza e la Psicoterapia sessuale.
    Si occupa della psicopatologia sessuale attraverso Counseling sessuologico e Terapia mansionale integrata, andando ad affrontare in particolare sintomi di ansia e depressione e varie forme di psicopatologie della personalità.

    Il Dr. Bernardi offre sostegno psicologico alle coppie che effettuano cicli di fecondazione assistita, e si occupa dello sviluppo di gruppi di sostegno a mezzo della terapia centrata sul cliente, gruppi d’incontro e gruppi di rilassamento a mezzo della tecnica del training autogeno.

    Dr.ssa Francesco De Paola

    Rimini

    Psicologo, Psicoterapeuta si occupa di psicoterapia sistemico relazionale e psicoterapia breve strategica.

    Il Dr. De Paola si occupa di Psicologia clinica, Psicologia della salute e del benessere, Psicologia del lavoro e delle organizzazioni.

    Da oltre 20 anni si occupa del benessere delle persone adottando un approccio olistico che vede l’essere umano un tutt’uno integrato emozioni-mente-corpo.

    È specializzato in Psicoterapia Breve Strategica, Psicoterapia della Famiglia, Psicosomatica Olistica, Ipnosi, PNL, Naturopatia, Psicologia sportiva e Terapia del dolore.

    Vincitore del Positive Business Award (2017) per la categoria Positive Business Company (Scuola di Palo Alto), per aver ideato e sviluppato un modello di gestione delle Risorse Umane incentrato sullo sviluppo del potenziale e la valorizzazione del talento per un’azienda farmaceutica, sulla base dell’approccio della Psicologia Positiva.

    Dr.ssa Simona Longo

    Rimini

    Psicologa clinica

    La Dr.ssa Longo utilizza un approccio sistemico per il trattamento di percorsi psicoterapici individuali, di coppia e familiari. L’integrazione si riferisce alla possibilità di usare metodi e tecniche provenienti da altri approcci (come gestaltici e junghiani).

    Si occupa di disturbi specifici dell’apprendimento e funzioni cognitive di base (DSA), offre una Valutazione clinica, un piano d’intervento individualizzato e la riabilitazione.

    Dopo alcune esperienze nell’ambito delle tossicodipendenze si è laureata in Psicologia clinica e sta procedendo la sua formazione presso l’Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata di Parma (IDIPSI).

    Ha frequentato il Corso formativo e professionalizzante per la diagnosi clinica e le linee di intervento per i DSA e il Corso di specializzazione come operatore di training autogeno presso l’Istituto di Psicoterapia Gestalt di Siracusa.

    Si occupa inoltre di Disturbo di personalità, Disturbi dell’umore, Nevrosi, Depressione, Ansia e Traumi.

    Dr. Domenico Cimino

    Riccione

    Psicologo e Psicoterapeuta

    Il dott. Cimino Domenico si è specializzato in psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico freudiano e lacaniano che ha come peculiarità la distinzione tra l’Io e l’inconscio.

    Si occupa di varie problematiche, quali, ad esempio:

    • ansia e attacchi di panico,
    • depressione,
    • problemi sessuali,
    • dipendenze e problemi legati al cibo,
    • difficoltà nel lavoro o nelle relazioni personali.

    Membro del Centro Lacaniano di Psicoanalisi Applicata, svolge da oltre dieci anni attività di libero professionista presso uno studio privato a Riccione.

    Ha svolto attività di formazione e supporto psicologico con persone in situazioni di difficoltà psicologica e fisica.

    In precedenza ha collaborato con diverse associazioni e istituzioni della provincia di Rimini in ambito sociale ed educativo, con adolescenti e adulti.

    Ha scritto diversi articoli d’interesse psicoanalitico su riviste e testi specializzati e partecipato a conferenze su tematiche di attualità in collaborazione con istituti e scuole di Rimini.

    Dr. Alessandro Cavallaro

    Montefiore Conca

    Psicologo, Psicoterapeuta di orientamento psicodinamico.

    Specializzato nella terapia di coppia, lavora principalmente con adolescenti e adulti, singoli o in coppia.
    Il Dr. Cavallaro aiuta e accompagna le persone ad affrontare in modo adeguato i propri dolori mentali e difficoltà, favorendo la sperimentazione di nuovi equilibri ed una soddisfacente immagine di sé. Tutto questo attraverso la ricerca di nuovi spazi che favoriscano la crescita e lo sviluppo “della struttura ed il funzionamento dell’apparato per pensare i pensieri e le emozioni (Bion)” e dei desideri.
    Si occupa quindi di:

    • psicoterapia delle patologie del pensiero, degli affetti, della personalità;
    • psicoterapia in presenza di patologie organiche di origine genetica, metabolica, infettiva, e di patologie acquisite legate a cause pre, peri, post-natali;
    • psicoterapia per il sostegno alle funzioni genitoriali.

    Svolge la sua attività da oltre 30 anni (n°950 dell’albo) e sostiene un’adeguata Formazione professionale continua (FPC) presso l’Associazione per la Ricerca e l’Applicazione della Psicoanalisi – ARPA di Cesena.

    Dr.ssa Katia Corda

    Rimini

    Psicologa, Psicoterapeuta e Analista Transazionale

    L’approccio clinico dell’Analisi Transazionale parte dall’assunto secondo cui l’essere umano in qualsiasi età e condizione psicologica si trovi, può ritrovare in sé stesso le radici del suo potenziale psichico. Proprio perché ogni persona è responsabile di sé stessa, può in ogni momento della sua vita, prendere nuove decisioni in vista del suo benessere e della sua autonomia.

    Nella relazione terapeutica, la dottoressa invita la persona che si trova in difficoltà a tenere conto del fatto che essa è la migliore esperta di sé stessa. Dunque non c’è un professionista che “guarisce” ma c’è un terapeuta che insieme alla persona effettuerà un trattamento in modo che il potenziale curativo della persona si metta in moto.

    La Dr.ssa Corda è specializzata dal 2007 in Psicoterapia presso la Scuola superiore in Psicologia Clinica- Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti (SSPC-IFREP) con sede a Roma presso il Pontificio Ateneo Salesiano.

    Ha conseguito inoltre il diploma di CTA (Certified Transactional Analyst specialising in psycotherapy application)ed  è stata docente presso l’ISSR “Alberto Marvelli” per il corso di “Tecniche e dinamiche della comunicazione interpersonale”.

    Lavora con adulti e coppie.

    Dr.ssa Stefania Casadei

    Rimini

    Psicologa-psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale

    Secondo l’approccio SISTEMICO-RELAZIONALE i sintomi e il disagio del singolo individuo sono il risultato di un intersecarsi complesso tra esperienza soggettiva, qualità delle relazioni interpersonali più significative e capacità cognitive di autovalutazione della propria situazione.

    La dottoressa Casadei, svolge colloqui individuali, di coppia e familiari.

    Si occupa di problematiche tipiche dell’adolescenza e dell’età adulta connesse alla sfera:

    • delle relazioni,
    • dell’autostima,
    • della crescita personale,
    • della genitorialità e
    • delle dipendenze patologiche.

    L’aiuto psicologico è finalizzato ad un miglioramento della qualità della vita promuovendo relazioni positive ed una più soddisfacente realizzazione personale, affettiva e professionale.

    ComunicaReTe
    Agenzia di organizzazione eventi sociali Rimini

    Via Cervino, 9/E
    47838 Riccione (RN)

    Telefono: +39 351 5688614
    Email: info@comunicarete.it

    CF: DSC NMR 81P42 Z129C
    Partita Iva: 04 387 540 406