Project Description
Concorso letterario
‘La felicità ritrovata’
Come superare un trauma, dopo eventi catastrofici o esperienze dolorose
Iscrizioni: dal 10 Dicembre 2019 al 16 Marzo 2020 PROROGATE AL 31 MARZO 2020
Premiazioni: 30 Maggio 2020
Palazzo del Turismo di Riccione (Rimini), Piazzale Ceccarini 11
Ingresso gratuito.
Informiamo che
a causa delle restrizioni vigenti in seguito al coronavirus
le Premiazioni presso il Palazzo del Turismo
NON SI TERRANNO
Perché un Concorso letterario sulla Felicità ritrovata a Riccione?
L’idea del Concorso letterario La felicità ritrovata – Come superare un trauma, dopo eventi catastrofici o esperienze dolorose, è nata a seguito dello sviluppo del tema ‘disastri ambientali’, affrontato il 20 Ottobre 2019 in occasione dell’evento Villaggio della Conoscenza – La Sociologia per una società in trasformazione.
A seguito di esperienze scioccanti come il lutto o calamità naturali come terremoti, l’essere umano spesso si trova a dover affrontare e superare dei traumi.
Questo concorso, di respiro nazionale, è l’opportunità di riflettere sulle caratteristiche e sulle conseguenze sociali, individuali, psicologiche ed emotive degli eventi traumatici che segnano la vita delle persone.
L’obiettivo del Concorso
• Sensibilizzare l’opinione pubblica e far riflettere su come affrontare le molteplici difficoltà che la vita ci può parare davanti.
• Favorire la presa di consapevolezza che superare un trauma e ritrovare la felicità è possibile. E di conseguenza è possibile aumentare il benessere della comunità in cui viviamo.
È una occasione unica per tutti quegli scrittori emergenti di tutta Italia con un sogno e un manoscritto nel cassetto. Una occasione per farsi notare a livello nazionale e pubblicare il proprio libro.
A chi è rivolto il Concorso letterario ‘La felicità ritrovata’?
Il concorso è aperto a tutti gli scrittori in lingua italiana dai 14 anni in su.
In particolare è diretto agli scrittori sensibili ai risvolti emotivi dei traumi personali o dei loro cari, ma anche su esperienze di terzi derivanti da calamità naturali o esperienze dolorose. Chiunque ami la scrittura e abbia voglia di condividere le proprie riflessioni su queste tematiche.
Come partecipare al Concorso?
Sarà possibile partecipare al Concorso dal 10 dicembre 2019 al 31 Marzo 2020.
Leggi il regolamento del Concorso qui sotto e segui le istruzioni.
Il concorso è organizzato dalla nostra agenzia ComunicaReTe di Riccione, in collaborazione con GEArtis Web Magazine e con il patrocinio del Comune di Riccione in fase di richiesta.
La premiazione del concorso letterario avverrà nella serata di Sabato 30 Maggio al Palazzo del Turismo di Riccione dalle ore 19.00, in chiusura dell’evento Psiché? 2020 – La psicologia e il benessere, in cui verrà affrontato il tema del trauma dal punto di vista psicologico.
SEZIONI CONCORSO LETTERARIO ‘LA FELICITÀ RITROVATA’
Il concorso si articola nelle seguenti sezioni:
SEZIONE A – Racconto singolo in lingua italiana a tema libero
Giurato: Professore Universitario Polo di Bologna Antonio Maturo
SEZIONE B – Racconto singolo a tema ‘La felicità ritrovata’ Come superare un trauma, dopo eventi catastrofici o esperienze dolorose
Giurato: Psicologa Emanuela Armuzzi
SEZIONE C – Poesia singola in lingua italiana a tema ‘La felicità ritrovata’ Come superare un trauma, dopo eventi catastrofici o esperienze dolorose
Giurato: Giornalista e scrittore Paolo de Chiara
SEZIONE D – Poesia singola in lingua italiana o in dialetto con traduzione in italiano a tema libero
Giurato: Poeta Francesco Gabellini
SEZIONE E –Testo singolo a tema ‘La felicità ritrovata’ Come superare un trauma, dopo eventi catastrofici o esperienze dolorose (per giovani under 18 e classi di istituti di scuola media superiore)
Giurato: Paola Frontini (IAL Riccione)
SEZIONE F – Racconto di 100 parole singolo a tema libero (per giovani under 18 e classi di istituti di scuola media superiore)
Giurato: Giornalista Stefano Rossini (Gruppo Icaro)
SEZIONE G – Racconto di 100 parole singolo a tema libero
Giurato: Scrittrice Edda Valentini
SEZIONE H – Manoscritto inedito a tema libero
Giurato: Editor Valentina Petrucci
SEZIONE I – Manoscritto edito a tema libero, pubblicato tra il 2015 ed il 2019
Giurato: Scrittore Valerio Savioli
Presidente di Giuria:
Maggie Van Der Toorn (Autrice, Art-Director)
ISCRIZIONE
La partecipazione al Premio è aperta a tutti gli scrittori e i poeti italiani e stranieri che abbiano superato il 18° anno di età, residenti in Italia, esclusa la sezione E ed F.
Si può partecipare con opere sia edite che inedite, purché non vincitrici di primi premi in altri concorsi e privi dei vincoli di copyright.
Per partecipare è prevista la compilazione del modulo di partecipazione al concorso .
PREMI
Primo classificato assoluto Euro 150,00 (Premio unico)
Secondo classificato assoluto Euro 100,00 (Premio unico)
Terzo classificato assoluto Euro 50,00 (Premio unico)
Primo classificato di ogni sezione A, B, C, D, E, F, G: Pubblicazione online dell’opera su www.comunicarete.it
Inoltre saranno premiati i primi classificati per ogni sezione con una targa
Ai classificati dal 2° al 6° posto sarà rilasciato un attestato di apprezzamento.
Premi per la sezione H: Al vincitore verrà offerta una proposta editoriale gratuita con una casa editrice da definire in base al genere letterario e alle esigenze editoriali.
(Per informazioni contattare il numero 391 7968092)
Al secondo classificato andrà la Menzione di merito e al terzo classificato il Premio Originalità.
La giuria si riserva di assegnare menzioni speciali ad opere particolarmente distintesi.
A tutti i premiati è fatto obbligo di ritirare personalmente il premio assegnato salvo delega specifica in caso di impossibilità. Le spese di viaggio per raggiungere il luogo della premiazione e di eventuale alloggio sono a carico dei partecipanti. I concorrenti finalisti saranno avvertiti telefonicamente e/o tramite e-mail e gli elenchi verranno inseriti sul sito www.comunicarete.it.
La premiazione si terrà a Riccione (Rimini), presso il Palazzo del Turismo, in Piazzale Ceccarini 11, il giorno Sabato 30 Maggio 2020 dalle ore 20.00. Alla cerimonia di premiazione sono, sin d’ora, invitati tutti i partecipanti.
I nomi dei vincitori verranno pubblicati sul sito www.comunicarete.it
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per ogni sezione è prevista una quota di partecipazione di Euro 15,00.
Per la partecipazione a due o più sezioni la quota di partecipazione è stabilita in Euro 20,00.
La partecipazione dei rappresentanti (classi/singoli alunni) delle scuole di ogni ordine e grado è totalmente gratuita.
Ogni concorrente può partecipare a più sezioni inviando l’importo di cui sopra (Euro 15,00 oppure 20,00).
La quota potrà essere versata:
– mediante bonifico al seguente IBAN IT98 L070 9024 1010 1201 0197 266
intestato a: ComunicaReTe di Anamaria Dascalu, precisando nella causale “Quota di partecipazione Concorso Letterario -La felicità ritrovata- Riccione”
– accredito PostPay 4023 6009 0682 2558 intestato a Anamaria Dascalu,
codice fiscale DSC NMR 81P42 Z129C precisando nella causale nome e cognome e la dicitura “Quota di partecipazione Concorso Letterario -La felicità ritrovata- Riccione”.
Per iscrizioni e informazioni scrivici a concorso@comunicarete.it
TERMINI DI CONSEGNA
Le opere dovranno essere inviate a concorso@comunicarete.it entro e non oltre la mezzanotte del 31 Marzo 2020.
NOTA: Il Concorso si è concluso.
Per conoscere i nomi dei vincitori del Concorso letterario clicca qui
Per leggere i testi vincitori del Concorso clicca qui
Testi dei Vincitori del Concorso Letterario ‘ La Felicità Ritrovata’ 2020
I testi dei primi classificati al Concorso letterario ' La Felicità Ritrovata' 2020 SEZIONE A – Racconto singolo in lingua italiana a tema libero TI CI PUOI SPECCHIARE – GABRIELE ANDREANI Il mio entusiasmo è [...]
Vincitori del Concorso letterario ‘La Felicità Ritrovata’
Chi sono i vincitori del Concorso letterario ' La Felicità ritrovata' Come superare un trauma, dopo eventi catastrofici o esperienze dolorose 2020? Premiazioni e Menzioni di merito Ringraziamo tutti coloro che con grande slancio [...]
Concorso letterario ‘La Felicità ritrovata’ 2020 – Chi sono i Giurati?
Maggie Van Der Toorn Non possiamo iniziare questo excursus sui giurati se non da lei: Maggie Van Der Toorn. Presidente di Giuria del Concorso letterario ‘La Felicità Ritrovata’ nonché nostra preziosa collaboratrice. Abbiamo conosciuto [...]
Concorsi letterari: perché partecipare conviene
I Concorsi letterari sono straordinari strumenti di promozione letteraria. Attraverso un Concorso ti fai conoscere, promuovi il tuo libro e lo pubblichi. […]
Corso ECM per Psicologi e Medici – Regolazione Emotiva in Terapia
Si terrà Sabato 14 Dicembre 2019 a Rimini il corso ECM per le professioni di Psicologo e Medico Chirurgo. Organizzato da SISST (Società Italiana per lo Studio dello Stress Traumatico) in collaborazione con Psicosoma Milano, [...]
Il Villaggio della Conoscenza – La Sociologia per una società in trasformazione –
La Settimana della Sociologia a Riccione 2019 Si sono concluse Domenica 20 Ottobre 2019, le tre giornate riccionesi dedicate alla sociologia. […]
Le altre iniziative: