Chi sono i vincitori del Concorso letterario ‘ La Felicità ritrovata’
Come superare un trauma, dopo eventi catastrofici o esperienze dolorose
2020?

Premiazioni e Menzioni di merito

 

Ringraziamo tutti coloro che con grande slancio hanno partecipato al concorso letterario “La felicità ritrovata“, nonostante il periodo difficile che coinvolge tutti noi. Le numerose opere sono state lette in base ai criteri letterari richiesti dalla Giuria di qualità. Ogni opera presenta la sua originalità e avremmo voluto premiarle tutte, ma purtroppo non è possibile, occorre fare una selezione. Teniamo a sottolineare che in alcuni casi si è trattato di una differenza di pochi punti.

Siamo dispiaciuti a dover comunicare che a causa del decreto coronavirus, attualmente in vigore, la Premiazione del 30 maggio presso il Palazzo del Turismo di Riccione è stata annullata. La consegna dei premi avverrà tramite la spedizione all’indirizzo indicato.

Un cordiale saluto,

Maggie van der Toorn – Direttrice Geartis

Anamaria Dascalu – Direttrice ComunicareTe

 

I Premi dei vincitori sono stati gentilmente offerti da Banca Malatestiana.

 

 

 

 

Qui di seguito l’elenco dei vincitori a cui formuliamo le nostre più vive congratulazioni.

SEZIONE A – Racconto singolo in lingua italiana a tema libero

Giurato: Professore Universitario Polo di Bologna Antonio Maturo

 – TI CI PUOI SPECCHIARE – GABRIELE ANDREANI

 – L’UOMO CHE PESCAVA FIABE – PIETRO RAINERO

 – CAPO’ – ELISA MARCHINETTI

MENZIONE DI MERITO

UNA GIORNATA DI SOLE – PAOLO MONTAGNA

I CALZINI “GEMELLI DIVERSI” – MARIA LUISA  ZANATO

LA MEMORABILE GITA DEL CRAL – GERARDO LULIANO

IL PORTACHIAVI – MARIALAURA VITOLO

TRE FIORI: L’EPITELIOMA, IL TUMORE, LE FRESIE – VIRGILIO MARRONE

LA MIA RAGIONE IN PIU’ PER VIVERE – CATERINA FRECENTESE

IL GRANDE SALTO – STEFANO GENTILE

LA PACE DEI VINTI – ROBERTA MEZZABARBA

LE DONNE LO DICONO – LUCIA LO BIANCO

SEZIONE B – Racconto singolo a tema ‘La felicità ritrovata’ Come superare un trauma, dopo eventi catastrofici o esperienze dolorose.

Giurato: Psicologa Emanuela Armuzzi

 COME UN’ESPLORATRICE NEL SUO VIAGGIO DELL’ANIMA – RAFFAELLA MAMMONE

 LA SCOMESSA DI UNA BAMBINA – PASQUINA MEVI

 TI SCATTERO’ UNA FOTO – NICOLETTA D’ANTO

MENZIONE DI MERITO

STEFANO CASCO – PROSODIA DEL LUTTO: LE EPIFANIE DELL’ABBANDONO

SILENZI  – GIUSEPPE RAINERI

MANI DI PIETRA – NIGEL BELLOMBRA

IL CONDOMINIO – STEFANO TRAMONTI

FUOCO INCROCIATO – LISA BRONDI

MIRACOLO A GENOVA – ANNA MOON

QUEL POSTO FACILE – GABRIELLA VOLPI

IL VECCHIO PESCATORE – MERI PAPALIA

RICOMINCIARE – PATRIZIA BIRTOLO

VITA D’OSPEDALE – CARLO GALANTE

RESPIRO CON DIO – SANTE SERRA

INNO ALLA VITA – MARIA MASSARENTI

SEZIONE C – Poesia singola in lingua italiana a tema ‘La felicità ritrovata’ Come superare un trauma, dopo eventi catastrofici o esperienze dolorose.

Giurato: Giornalista e scrittore Paolo de Chiara

 GRAVIDA DI SPERANZA – ALESSANDRA BUCCI

 FERITE – LUCIANA DESINANO

 UN ATTIMO DI PACE – MICHELE GHIROTTO

 FIGLIO – ROBERTA BUZZI

MENZIONE DI MERITO

FELICITA’ E FRAGILITA’ – LORENZO BRANCALEONI

22 NOVEMBRE 2013 – ELVIRA MUSCARELLA

RITORNIAMO PAESANI – VINCENZO D’ELIA

VIAGGIO VERTICALE – STEFANIA CLERICI

POESIA – MARIA LAURA VITOLO

LA FELICITA’ RITROVATA – VINCENZINA POZZI

SEZIONE D – Poesia singola in lingua italiana o in dialetto con traduzione a tema libero.

Giurato: Poeta Francesco Gabellini

1 ° CI SONO PERSONE – GABRIELLA PACI

2 ° CRONACA DELLA DISPERAZIONE – VITTORIO DI RUOCCO

  PER UN TOZZO DI PANE – ELENA MANEO

MENZIONE DI MERITO

Giurati: Anamaria Dascalu – Presidente di giuria Maggie van der Toorn

FUORI LE RADICI – ANDREA GIORDANI

A RESILIENZ E N’ANGEL – ANTONIO TORINO

CIAO POLLY – MIRKO ROTONDO

E LA VITA RINASCE – ELISA GATTO

GRAPPOLI DI FIDUCIA – SIMONA PIROTTI

IL DETTAGLIO ACCECANTE – MATTIA PANGRAZI

LA PANDEMIA – GIUSEPPE GALASSI

MALEDETTO VIRUS – FRANCA GROSSO

QUANDO – ELISA MAZZINI

SEZIONE E –Testo singolo a tema ‘La felicità ritrovata’ Come superare un trauma, dopo eventi catastrofici o esperienze dolorose (per giovani under 18 e classi di istituti di scuola media superiore)

Giurato: Paola Frontini (IAL Riccione)

1° APATIA – VIOLA NERI

 SAREMO OLTRE – AURORA VANNUCCI

 FRAGILE COME ROCCIA  – GLORIA SVJETLANOVIC

MENZIONE DI MERITO

LA BARCHETTA – GINEVRA PUCCETTI

STORIA – ANNA PASSANESE

SEGUIRE LA TUA VOCE – SARA ZANCHETTA

SEZIONE F – Racconto di 100 parole singolo a tema libero (per giovani under 18 e classi di istituti di scuola media superiore)

Giurato: Giornalista Stefano Rossini – Radio Icaro

 UN NUOVO INIZIO – CHIARA BOLLINI

 IL NUMERO 10 – LORENZO BRANCALEONI

 UN CUORE CHE BATTE – CHIARA GUIDI

SEZIONE G – Racconto di 100 parole singolo a tema libero

Giurato: Scrittrice Edda Valentini

1° DOMANI –SERENA AGOSTINELLI

2° CORPO TRADITORE – FIAMMA GRANATI

3° LE STANZE – ELEONORA DEL GIUDICE

MENZIONE DI MERITO

L’ULTIMA NOTTE DI DRESDA – GIACOMO MARCHI

LA VITA CHE CONTA – BRUNO VOLPI

LA MIA MASCHERA – SONIA SORANNA

RINASCITA – GIUSI DE CURTIS

SEZIONE H – Manoscritto inedito a tema libero

Giurato: editor Valentina Petrucci

1° E’ TEMPO DI MORIRE – MAURA SILVAGNI

2° IO, ZOMBY– MICHELA INNOCENTI

3° I COMANDAMENTI DELLA MADRE – VALERIA PERROTTA

MENZIONE DI MERITO

9 GIORNI – ELISA CROSTA

ENTRO E ESCO DALLA MUSICA – CHIARA PRETE

LA SOLITUDINE DEGLI AMANTI – GIOVANNI MISTRULLI

LIBERTA’ E SOLITUDINE – RENATO AMOROSO

MULINI E MUGNAI – GIOVANNA BALDELLI

UNA VERITA’ – PAOLO FARGIONE

SUNRISE – CHIARA PAGANI

IL MURO DEL RICORDO – EUGENIO BIANCHI

HO VISTO I TUOI OCCHI – ARIANNA GALUZZI

EROS E SESSUALITA’ NEL PANORAMA CULTURALE – ARIANNA SICILIA

LA FELICITA’ RITROVATA – DOMINGA FIORENTI

SEZIONE I – Manoscritto edito a tema libero

Giurato: Scrittore Valerio Savioli

1° IL MOVIMENTO DEI SOGNI – DEBORA GROSSI

2° PETALI D’ANIMA E CARNE – LIVIANA CECCARELLI

3° LAGER 33 – LILIA BICEC

MENZIONE DI MERITO

I MISTERI DEL VASO ETRUSCO – DANIELA ALIBRANDI

VITA MIA CHE ESPLODI – FABIO BARONTI

STATO E OLTRE PARALELLO – MASSIMO AIELLO

LA NUOVA INQUISIZIONE –  CARLO LEGALUPPI

HO INFILATO IL MIO PARKINSON NELLO ZAINO –  MARIA CRISTINA CARBONI

MADRI A RENDERE – BEATRICE TAURO

DUE VOLTE STRANIERI – ISMETE SELMANJAI

VIVERE VOLANDO – GIORGIA RIGHI

I SEGRETI DEL DOTTOR LENNAEC – LUCA PRATTICO’

PATRIE INTERIORI – ANA DANCA

UNA FORESTIERA A MISANO – DANIELA SAPONE

IL DUBBIO – ANNA PROFUMI

CONTAGIATI – ANDREA MAURI

IL TEMPO – MASSIMO ZURLO

OTTANTASEI – MARCO SAPONARO

 

—————————————————————————————-

 

Primo classificato assoluto Euro 150,00 (Premio unico)

LICEO  “GIOVANNI  COTTA”  DI  LEGNAGO  (VERONA)

Sezione C

TRENO DELL’AMORE PERSO  – BENEDETTA CREMONESE

REQUIEM  – GIACOMO GIUSTO

FELICE – LAURA NORTILLI

BATTITO  – CAROLINA ULIANA

FIUMI DI PENSIERI – GIORGIA VOLTA

 

Secondo classificato assoluto Euro 100,00 (Premio unico)

SCUOLA DELL’INFANZIA G.DELEDDA DI BOLOGNA

Sezione C

LA FELICITA’ E’ – Poesia composta da 25 bambini di 5 anni

 

Terzo classificato assoluto Euro 50,00 (Premio unico)

Sezione I

LE DONNE, I BAMBINI E LA GUERRA – MARIA FRANZE’

 

Premio Artistico

UN NONNO CALEIDOSCOPICO – MICHELA PERLINI

 

Premio Giovani

STELLE CHE DI GIORNO PIANGONO – MATTEO LIOTTA

 

 

 

testi dei vincitori del concorso letterario la felicità ritrovata 2020

Per leggere i testi vincitori del Concorso clicca qui